Cosa sono i dipartimenti disciplinari
Gruppo di lavoro che opera nella:
1.Riorganizzazione dell ‘insegnanento anche in funzione della capacitå e competenze daattuare attraverso le diverse materie
2.Gruppi di studio per sperimentare e verificare strategie di insegnamento e apprendimento basate sulla didattica delle competenze.
3. Raccolta di esperienze di innovazione didattica che i singoli insegnanti mettono in atto nel lavoro con le loro classi per promuovere, ove
possibile, la diffusione e l’ applicazione anche da parte degli altri docenti.
4. Riportare gli esiti del lavoro sul innovazione al collegio dei docenti e alla funzione
strumentale incaricata al monitoraggio e della valutazione del Piano delle Attività.
5.Coordinamento nelle varie fasi della programmazione disciplinare
e interdisciplinare
6.Definizione dei percorsi curricolari degli standard formativi
7.Individuazione di criteri di autovalutazione del servizio e per l'autoanalisi dell'istituto
8.Incremento delle relazioni interdisciplinari
9.Approfondimento delle tematiche incentrate sulla comunicazione educativa
10.Archiviazione dei modelli sperimentali per la valutazione degli studenti compresel e nuove prove degli esami di stato.
11. Sede di confronto di docenti di materie affini.
12. Analisi , definizione e soluzione di problematiche ben circostanziate.
13.Finalitá dell insegnamento della materia. Gli obiettivi specifici, gli standard,i saperi
essenziali,le metodologie,i criteri di valutazione.
14.Rinnovamento didattico- metodologico
15. Conoscenza della riforma scolastica
16. Orientamento scolastico e professionale
17. Definizione di un sistema di valutazione
18. Utilizzo di strumenti informatici multimediali e postazione di rete.
19. Costruzione di un fascicolo culturale per l'archiviazione dei documenti.
Parliamone e Condividiamo
